Now Reading
Wi-Fi, il vampiro di privacy e dati
Ogni 1° e 15 del mese il giornale on-line di informazione indipendente e critica alla transizione digitale
Non siamo robot: articoli scritti senza Intelligenza artificiale

Wi-Fi, il vampiro di privacy e dati

Accorgimenti utili per non farseli fregare

Rocco D’Alessandro 

Bastardi senza Guugol

Difendere la propria privacy e proteggere i dati personali significa anche preservare libertà e diritti. “Non ho nulla da nascondere”, sostiene l’incosciente. “Tanto sanno già tutto”, ribatte il rassegnato. Ma oltre l’inconsapevole leggerezza si può fare di più. Un esempio? Provate. Prendete un PC Windows con Wireshark, programma gratuito e open source per monitorare il traffico dati. Lasciate inattivo il PC almeno un’ora, provando poi a misurare l’attività di rete. Vi troverete davanti una mole di traffico abnorme, scambiati anche 167.566 pacchetti, 143 megabyte che in anno fanno 1,25 terabyte.

© 2025 DISCONNESSI - GIORNALE INDIPENDENTE DIRETTO DA MAURIZIO MARTUCCI
Scroll To Top