Dal Grande Reset all’algocrazia finanziario-digitale


www.enricaperucchietti.it
enricaperucchietti.blog
Il World Economic Forum (WEF) ha cambiato pelle. Dopo le dimissioni lampo di Klaus Schwab, travolto da scandali finanziari e accuse di opacità, la regia di Davos passa a due nuovi frontman: Larry Fink, CEO di BlackRock, e André Hoffmann, erede della dinastia farmaceutica Roche. La scelta non è neutra e neppure casuale: Fink e Hoffmann incarnano l’alleanza tra finanza e Big Pharma, cuore pulsante del progetto tecnocratico del WEF.

ENRICA PERUCCHIETTI vive e lavora a Torino come giornalista, scrittrice ed editor. E' laureata con lode alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Torino, Anno Accademico 2002-2003. Dopo la laurea frequenta un corso di Redazione Editoriale e vince uno stage presso una nota casa editrice. Diventa giornalista televisiva e lavora per sei anni presso l'emittente locale RETE7 come giornalista e conduttrice. Dopo numerose pubblicazioni su riviste web e cartacee, pubblica diversi saggi in Italia e in Francia. E' stata caporedattrice del Gruppo Editoriale Uno e di One Books dal 2015 al 2023. Lavora per Visione Editore e cura la rivista Visione. Un altro sguardo sul mondo. Collabora con L'Indipendente.