AirPods, perché non usarli
Wireless, gli effetti nocivi delle cuffie senza filo
La salute è appesa a un filo, soprattutto quella dei ragazzi: è il filo delle cuffie auricolari. Più piccolo, più veloce, più smart sono le parole d’ordine nel mercato della tecnologia, ma queste sedicenti migliorie spesso si associano ad un aumento di pericoli per la salute. Come nel caso delle cuffie Bluetooth, sul mercato una decina d’anni, oggi l’accessorio wireless più diffuso, soprattutto tra i giovani. Solo nel 2019 sono stati venduti 60 milioni di AirPods, cuffie stereo Bluetooth di casa Apple, ancora leader del mercato per dispositivi sempre più performanti e ‘competenti’, in grado non solo di riprodurre voce e musica, ma anche di misurare battito cardiaco e calorie bruciate: ma a che prezzo?
Sono una mamma prima di essere medico, omeopata, omotossicologa, mi occupo di medicina integrata, sono referente ISDE – medici per l’ambiente per la provincia di Fermo e Presidente dell’APS Anima Mundi GreenLIfe. Pratico e insegno tecniche di meditazione e autoguarigione, amo gli animali, le piante, credo fermamente nella nostra responsabilità di preservare le meraviglie del creato per le generazioni future e che il nostro obiettivo principale di esseri senzienti debba essere quello di condurre una vita di cui la nostra anima possa andare fiera e lasciare ogni posto che incontriamo migliore di quando ci siamo arrivati.