CHI SIAMO?
Notizie vere e fatti riscontrati, interviste, analisi e commenti, scrivere senza peli sulla lingua quello che gli altri non dicono in tema di digitalizzazione: per colmare un’incomprensibile vuoto editoriale, dall’idea di Maurizio Martucci il 15 Settembre 2025 esce il primo numero di Disconnessi, giornale on-line indipendente di informazione e critica alla transizione digitale. La prepotente avanzata di un nuovo modello di società civile per una nuova umanità legata inesorabilmente agli algoritmi ha portato alla nascita di Disconnessi, testata che si prefigge l’obiettivo di informare l’opinione pubblica sui pericoli e la deriva tecnologica che sta investendo l’Italia e gli italiani.
Disconnessi è uno strumento libero, senza padroni che passa direttamente al lettore, capace di fare inchiesta sulla Quarta Rivoluzione Industriale come nessun’altro fa.
Disconnessi nasce come giornale on-line quindicinale: l’obiettivo è raggiungere quanto prima la carta stampata.
Direttore Responsabile Maurizio Martucci
Grafica Silvia Brazzoduro
Webmaster Edizioni Il Punto d’Incontro
Collaboratori Pierpaolo Abet, Annalisa Buccieri, Debora Cuini, Rocco D’Alessandro, Valentina Ferranti, Massimo Fioranelli, Franco Fracassi, Margherita Furlan, Marinella Giulietti, Andrea Grieco, Stefania Guerra, Maria Heibel, Andrea Larsen, Iham Menin, Luca Rech, Sonia Savioli, Laura Tondini, Carmen Tortora, Enrica Perucchietti, Giancarlo Vincitorio
Dichiarazione di non responsabilità. I giornali online non hanno alcun obbligo di registrare la testata in Tribunale in quanto non rispondono alle condizioni ritenute essenziali dalla Legge 47 del 1948, richiamato l’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012. Il Codice delle comunicazioni elettroniche non prevede poi che la testata giornalistica on-line, o rivista telematica, sia sottoposta all’autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti aggiunge però che resta ferma la necessità dell’indicazione di un direttore responsabile iscritto all’Albo.