Now Reading
Editoria assediata dall’Intelligenza artificiale
Ogni 1° e 15 del mese il giornale on-line di informazione indipendente e critica alla transizione digitale
Non siamo robot: articoli scritti senza Intelligenza artificiale

Editoria assediata dall’Intelligenza artificiale

Intelligenza-artificiale-e-editoria

Le illusioni del paradisiaco progresso tecnologico-digitale 

Andrea Larsen

L’entrata in scena dell’Intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando ogni aspetto della vita umana. L’editoria, per esempio, di fronte a queste nuove realtà accumulatrici di dati e capacità generative si trova in uno dei momenti probabilmente più folli e critici mai vissuti.  Se da una parte abbiamo figure come i ghostwriter, soggetti che scrivono i libri per conto terzi non apparendo mai come autori sottraendo quindi autenticità alle produzioni, ingannando palesemente i lettori e spesso mantenendo “in vita” autori affermati che da tempo – in verità – non scrivono più, dall’altra abbiamo realtà in pieno sviluppo, in espansione, come ChatGPT o DeepSeek che, a più livelli possono scrivere interi libri e romanzi semplicemente con pochi click, con lo stile desiderato, anche copiato da autori diversi, tutto ciò con estrema facilità per modalità e tempi, naturalmente confezionando prodotti stilisticamente validi, ma ovviamente spiritualmente sterili e privi di pathosumano. www.larsenedizioni.com  

© 2025 DISCONNESSI - GIORNALE INDIPENDENTE DIRETTO DA MAURIZIO MARTUCCI
Scroll To Top