Now Reading
La civiltà dell’uomo e l’artificiosità algoritmica
Ogni 1° e 15 del mese il giornale on-line di informazione indipendente e critica alla transizione digitale
Non siamo robot: articoli scritti senza Intelligenza artificiale

La civiltà dell’uomo e l’artificiosità algoritmica

L’importanza del limite nell’interpretazione ciclica della storia 

Pierpaolo Abet

L’epoca attuale è condizionata da un profondo mutamento tra contraddizioni e squilibri che si manifestano nella loro forma più parossistica e virulenta. Problemi che trovano un’unica dogmatica soluzione: la pervasiva iper-tecnologizzazione della società. Intesa come processo naturale di trasformazione operata dagli esseri viventi, uomini, animali e piante per adattare l’ambiente alle proprie esigenze, entro certi limiti la tecnologia può però dare un contributo. E’ innegabile, ma non esclusivo.

© 2025 DISCONNESSI - GIORNALE INDIPENDENTE DIRETTO DA MAURIZIO MARTUCCI
Scroll To Top