Tecnologie come il tabacco: occhio alle analogie
Dagli effetti del wireless alle dipendenza da Smartphone, come pel fumo da sigaretta
Digitale e tabacco vanno in tandem. La prima analogia è la minimizzazione dei rischi per la salute. Nel rapporto L’Agenzia catturata: come la Commissione Federale delle Comunicazioni (FCC) è presumibilmente dominata dalle regole dell’industria delle telecomunicazioni scritto dalla giornalista Norm Alster per il Centro per l’Etica Edmond Safra dell’Università americana di Harvard viene denunciato come per molti anni la lobby abbia strenuamente negato la cancerogenicità del tabacco attraverso pubblicità fuorvianti e azioni legali aggressive e intimidatorie, nonostante la crescita esponenziale di dati scientifici comprovanti il contrario. Tutto questo avveniva anche grazie al silenzio assordante, complice e colluso delle agenzie delegate come la FCC americana, cioè le istituzioni, letteralmente in ostaggio delle grandi multinazionali del settore. Il documento, pubblicato nel 2015, intravede lo stesso modus operandi da parte di industrie, enti pubblici e agenzie nell’imporre, a ritmo serrato, dispositivi wireless sempre più sofisticati, di grave impatto sulla salute psico-fisica delle persone, soprattutto di soggetti fragili come bambini e donne in gravidanza.
Docente scolastica in quiescienza, attivista per i diritti e le libertà.